Il NotiziAlsippe del 13 marzo

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Incendio doloso al carcere minorile Beccaria di Milano: cinque feriti

Incendio di natura dolosa, cos’è accaduto

Un incendio di natura dolosa è divampato la scorsa notte presso l’Istituto Penale per minorenni, il carcere Cesare Beccaria di Milano,causando lievi intossicazioni a quattro giovani detenuti e a un agente della Polizia Penitenziaria.

Le circostanze dell’incendio

L’episodio si è verificato poco dopo la mezzanotte, quando alcuni detenuti hanno dato fuoco a materassi e altri oggetti all’interno delle celle, presumibilmente come forma di protesta. L’allarme è stato immediatamente lanciato, e sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco, il personale del 118 e le forze dell’ordine.

I feriti e le loro condizioni

I soccorritori hanno assistito cinque persone:

• Tre detenuti di 17 anni e uno di 15 anni, trasportati agli ospedali San Paolo e Fatebenefratelli.

• Un agente di 31 anni della Polizia Penitenziaria, condotto all’ospedale San Carlo.

Tutti presentavano sintomi da intossicazione da fumo, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.

Interventi e gestione dell’emergenza

Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, l’incendio è stato rapidamente domato, evitando ulteriori conseguenze. Le forze dell’ordine hanno garantito la sicurezza all’interno dell’istituto durante le operazioni di soccorso.

Reazioni e contesto

Questo episodio si inserisce in un contesto di tensioni all’interno del carcere minorile Beccaria. In passato, la struttura è stata teatro di proteste e disordini, sollevando interrogativi sulle condizioni di detenzione e sulle dinamiche interne all’istituto.

Conclusioni

L’incendio al carcere minorile Beccaria di Milano evidenzia la necessità di un’attenzione costante alle condizioni detentive e al benessere sia dei detenuti che del personale penitenziario. È fondamentale promuovere un dialogo costruttivo tra le istituzioni e gli operatori del settore per garantire sicurezza e rispetto dei diritti all’interno delle strutture penitenziarie.(mitomorrow)

Il NotiziAlsippe del 13 marzo

Resta aggiornato clicca qui e iscriviti al canale WhatsApp di Al.Si.P.Pe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *